Flauti da farcire
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
Ingredienti
Per 4 Persona(e)
Ingredienti
- 500 gr farina di farro
- 65 gr olio
- 80 gr zucchero
- 4 cucchiai fecola
- 230 gr acqua
- 1 cucchiaino raso raso sale
- 1 pizzico vaniglia in polvere
- 1 cucchiaino lievito naturale secco
- 1 cucchiaino malto d'orzo
miscela per spennellatura finale
- 1 cucchiaino latte di riso
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino olio di semi
Istruzioni: Flauti da farcire
Quando ho provato l'impasto delle brioches con il tuppo di Vincenzo ho iniziato a sperimentare varie forme e dimensioni. Queste brioches sono ormai la colazione ufficiale della mia famiglia. Le preparo una volta alla settimana e le congelo. La mattina 20 secondi in microonde e sono come appena fatte. Farcite con marmellata o crema di cannellini rendono il risveglio un vero buongiorno!
PREPARAZIONE
Prima di tutto bisogna riattivare il lievito secco naturale. Mettere nel boccale il lievito, l'acqua e un cucchiaino di malto d'orzo. Impostare 15 minuti temperatura 37 velocità 1. Trascorso il tempo aggiungere la farina, l'olio, lo zucchero, la fecola, la vaniglia e frullare 30 secondi vel 5. Dopo aggiungere il sale e impastare 5 minuti velocità spiga.
Mettere l'impasto in una ciotola sigillata con pellicola ne forno con la luce accesa almeno per 2 ore. Quando l'impasto sara raddoppiato di volume sgonfiarlo e prelevando poca pasta alla volta stenderla formando dei rettangoli. Tagliare in tante strisce un lato del rettangolo e arrotolarlo su se stesso lasciando sopra la parte tagliata a strisce
Adagiare i flauti su una teglia rivestita di carta forno. Coprirli con un foglio di carta da forno e metterli a lievitare nel forno spento con la luce accesa. Quando avranno raddoppiato il volume spennellarli con una miscela di latte di riso, zucchero e olio e infornarli in forno gia caldo a 180 gradi fino a doratura
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
|
Commenti
Buongiorno, volevo chiedere, per lievito naturale secco intende quello di birra a palline? o lievito...
Leggi l'intero commento >> - Alessandra G
