Pan di Spagna all'aquafaba
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
Ingredienti
Per 12 Persona(e)
Torta
- 200 gr zucchero di canna
- 1 scorza di limone
- 80 gr fecola
- 270 gr farina 1
- 1 bustina lievito per dolci
- 90 gr olio di semi
- 250 gr latte di soia
- 180 gr aquafaba
Aquafaba
- 500 gr ceci secchi
Istruzioni: Pan di Spagna all'aquafaba
Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di limone 20 sec, vel 9
Versarlo in una ciotola che sia almeno due litri di capienza insieme a tutti gli ingredienti tranne l'aquafaba e mescolare bene. Deve venire un impasto fluido ma piuttosto denso. Montare l'aquafaba nel boccale con farfalla 4 min, vel 4 (se non è a neve fermissima aumentate di un minuto. Per renderla più stabile potete mettere prima di montare una punta di gomma di guar). Versare l'aquafaba montata nell'impasto a cucchiaiate mescolando delicatamente. Versare il composto in una tortiera da 26 cm unta (se l'aquafaba era ben montata l'impasto riempirà quasi la tortiera). Cuocere a 180° per 45 minuti (fate sempre la prova stecchino!)
INFORMAZIONI SULL'AQUAFABA qui
Note Ricetta
Una torta versatile, adatta per essere farcita. La consistenza molto soffice è data dall'ingrediente innovativo: l'aquafaba, che è l'acqua di cottura dei ceci. Si può usare quella dei ceci confezionati o farla dai ceci secchi.
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè
|