Le noci e i suoi nutrienti.
Le noci sono un frutto oleoso e di conseguenza ricco di sostanze nutrienti.
Esse contengono il 59 % di grassi, il 24, 5 % di proteine, il 6,8 % di fibre, l’1,1 % di zuccheri, il 4,50 % di acqua, 0,24 % di amido ed il 2,47 % di ceneri.
Sono ricche di minerali , tra i quali abbiamo: il fosforo, il magnesio, il calcio, il ferro, il sodio, lo zinco, il rame, il manganese, il selenio e il potassio.
Le noci contengono anche una buona quantità di vitamine: A, B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, Vitamina E, K e J.
La vitamina E, caratterizzata da spiccate proprietà antiossidanti, è in grado di tenere sotto controllo i pericolosi effetti di deterioramento senile dei radicali liberi.
Tra gli aminoacidi presenti, uno molto importante è l’arginina, la quale svolge un ruolo importante nella protezione delle arterie e dell’arteriosclerosi.
Le noci contengono grassi monoinsaturi appartenenti agli omega 3 e agli omega 6, oltre che ad un alto contenuto di antiossidanti. Per questo vengono loro riconosciute proprietà antitumorali.
Gli omega 3 e 6 inoltre, hanno la capacità di esercitare un controllo sui livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue.
E’ emerso anche che il grasso contenuto nelle noci migliora i parametri metabolici delle persone affette da diabete di tipo 2.
Grazie alla presenza di acido alfa-linoleico, appartenente agli omega 3, le noci, infine, hanno proprietà digestive e diuretiche.